Residenza Anziani il Giglio a Roccamorice

Da oltre 70 anni la casa di riposo di Roccamorice (Ex Casa di Riposo Sacra Famiglia) ospita anziani autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti. Fino alla fine del 2022 la struttura è stata gestita totalmente dalle suore francescane missionarie del Bambino Gesù.

Dal 2023 ne abbiamo “ereditato” la gestione lavorando sin da subito alla riorganizzazione della struttura affinchè tutti i nostri ospiti continuassero ad essere accolti e curati con amore e professionalità, proprio come hanno fatto le suore per oltre 70 anni.

L’aspetto più bello di questa storia è che le suore continuano ad esercitare la loro missione all’interno della nuova Residenza Anziani Il Giglio, Questo è sicuramente un aspetto che molti dei nostri ospiti e i loro parenti apprezzano con grande piacere.

Nella Residenza Anziani Il Giglio accettiamo sia uomini che donne. Qui il tuo parente anziano è assistito h24 da personale qualificato. Durante la settimana ci sono diverse attività che occupano l’anziano in lavori manuali e cognitivi per cercare sempre di stimolarli e renderli partecipi alla vita sociale della struttura.

Quando l’anziano arriva in struttura, molto spesso vive male il distacco dalla propria casa e a volte può anche viverlo come un vero e proprio abbandono. Conosciamo bene queste dinamiche e quotidianamente lavoriamo affinchè questo periodo di adattamento venga assistito in modo ottimale.

Le attività occupazionali sono il primo passo per distrarre l’anziano dai suoi pensieri e accompagnarlo all’interno del gruppo degli ospiti che sono già presenti.

La casa di riposo Il Giglio di Roccamorice è una struttura comoda e confortevole. In inverno la sala delle attività ha un bel camino accesso che rende l’ambiente caldo e accogliente. In estate invece c’è un bel giardino recintato dove è possibile fare delle passeggiate o semplicemente respirare l’aria fresca.

Sappiamo benissimo che non è facile prendere la decisione di trasferire un anziano in una casa di riposo e sappiamo anche, che spesso si valuta l’opzione della badante. Ti spiego perchè devi abbandonare l’idea della badante

Assumere una badante, seppur professionale e con anni di esperienza alle spalle, rappresenta sempre una persona estranea che entra in casa, ma soprattutto è l’unica ad assistere il tuo genitore.

E se per qualche giorno si ammala? Come fai?

E quando chiede le ferie? Sei costretto a reclutarne una nuova con il conseguente aumento dei costi.

Infine, ma non per ordine di importanza, l’aspetto economico. Assumere una badante tra stipendio e contributi costa mediamente tra i € 2.000 e i € 3000 al mese, dipende chiaramente da quante ore è impegnata nell’assistenza all’anziano.

Questi sono soldi investiti su qualcuno che dalla sera alla mattina può lasciarti e tu a quel punto hai più di un problema da risolvere.

  1. devi cambiare i turni al lavoro per poter assistere il tuo genitore
  2. devi metterti alla ricerca di una valida sostituta
  3. ammesso che tu trova qualcuno di valido, dovrai essere sicuro che si dedichi nel modo corretto all’assistenza del tuo genitore

Con una scelta consapevole, puoi evitare tutti questi imprevisti e fare la scelta migliore per te e per il tuo parente anziano. La scelta è semplice, trasferire il tuo familiare in una residenza per anziani.

I vantaggi sono molteplici, chiari, trasparenti e senza imprevisti

  • La retta mensile è un costo certo
  • Non devi attivare nessun contratto di collaborazione
  • Non hai il problema di cercare un sostituto in caso di ferie o malattia
  • L’assistenza è h24. Tutta la giornata ci sono sempre degli operatori specializzati a prendersi cura del tuo familiare
  • Terapie non farmacologiche Doll Therapy
  • Attività ricreative quotidiane. In molti casi è confermato il miglioramento della qualità della vita rispetto alla permanenza in casa, dove non c’è nessuno che si possa occupare di questo tipo di attività
  • Nuove conoscenze. La possibilità di socializzare con altri anziani
  • Attività di ginnastica dolce, per mantenere attivi mente e corpo

Questi sono solo alcuni, ma sicuramente, i più importanti vantaggi che hai nel trasferire un anziano in una casa di riposo.

Se anche tu hai cominciato a pensare che questa potrebbe essere la soluzione idonea per il tuo familiare, ti invito a chiamare e richiedere maggiori informazioni085 4168038 oppure compila i campi e inviaci una richiesta.

    Ho preso visione della Privacy Policy*
    Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali No
    Condividi su: