Con la nuova Residenza Anziani Le Sorgenti di Pescara Nord (Città Sant’Angelo), il gruppo Le Sorgenti avvia la gestione della terza struttura interamente dedicata all’assistenza degli anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti.
La nuova residenza si trova in una posizione comoda e centrale rispetto a tutti i collegamenti con Pescara, Chieti e paesi limitrofi. A soli 1,7 km dall’ uscita del casello autostradale di Pescara Nord – Città Sant’Angelo. Gli ambienti sono nuovi, moderni e funzionali. Ciò che non cambierà, rispetto alle altre strutture, è la cura, l’attenzione e l’affetto che riversiamo sui nostri anziani ospiti.
I lavori di completamento della struttura termineranno a fine settembre. Saremo operativi dai primi di ottobre.
Stiamo facendo preparare dall’architetto dei progetti che potranno rappresentare al meglio il risultato finale dei lavori. Appena saranno disponibili li pubblicheremo su questa pagina e sui canali social. La struttura è nuova e progettata secondo gli ultimi aggiornamenti normativi riguardanti la sicurezza sia strutturale che di tutti i luoghi in genere.

Continua a leggere perchè vogliamo farti immaginare come sarà la struttura quando saranno terminati i lavori…
La parte esterna sarà recintata. C’è il giardino e degli alberi che porteranno ombra ai nostri anziani nelle giornate più soleggiate. La zona giorno è al piano terra. Qui ci sono i servizi ristorativi e l’area relax in cui svolgeranno le attività ricreative.
Al primo e al secondo piano ci sono le camere. Gli arredi sono nuovi e confortevoli e il pavimento è di gress porcellanato antiscivolo ed è presente anche un’attrezzatissima infermeria utile per la preparazione delle terapie dei nostri ospiti.

Se stai leggendo questa pagina è perchè stai valutando l’inserimento in una struttura per anziani di un tuo parente. Capiamo benissimo la situazione in cui ti trovi e le domande che ti poni quotidianamente.
Sarà la scelta giusta?
E se poi non si trova bene?
Forse è meglio lasciarla a casa e assumere una badante?
Queste domande sono le stesse che assillano tutte le persone che si trovano nei tuoi stessi panni. Vogliamo aiutarti in questa difficile decisione non parlandoti di noi e di come il nostro personale è professionale e competente. La decisione migliore la prenderai dopo aver letto l’esperienza di chi, solo qualche mese fa, era nelle tue stesse condizioni.
Leggi l’esperienza di Enzo e la sua mamma Clara.
Mia mamma Clara ha 93 anni e da 5 anni passava le sue giornate tra il letto e la poltrona. Da due anni la situazione si è aggravata perchè ha bisogno dell’ossigeno tutta la giornata. In questi ultimi anni, con grandi sacrifici, noi figli l’abbiamo assistita a turno. Da oltre un anno però, abbiamo dovuto assumere una badante part time che si occupasse di lavarla e metterla a letto. Anche per noi l’età avanza e cominciano ad arrivare i primi “acciacchi” tanto da non avere più la forza fisica di aiutarla nei suoi movimenti quotidiani.
Dopo tanti anni abbiamo avuto la necessità di affidarci ad una badante perchè una sera mentre la rimettevo a letto, ho fatto un movimento sbagliato e purtroppo mi sono strappato gravemente un muscolo e all’età di 70 anni la ripresa non è così scontata.
A seguito di questo problema, tutti insieme abbiamo preso la decisione di accompagnare la mamma in una struttura in cui potesse essere accudita da personale competente.
È vero, all’inizio non l’ha presa bene, ma ti garantisco che adesso vederla calma, serena e partecipativa alle attività che si svolgono in struttura ci fa dire che abbiamo fatto la scelta migliore. Forse dovevamo prendere questa decisione un po’ prima.
Consiglio: se puoi prendi questa decisione il prima possibile. Se anche noi avessimo agito in anticipo, io probabilmente non avrei questo problema al braccio, ma soprattutto la mamma avrebbe avuto più tempo per condividere la sua vita con gli altri anziani con i quali oggi vive le sue giornate raccontandosi e condividendo con loro le soddisfazioni dei figli.
Se anche tu stai vivendo una storia simile e vuoi prendere informazioni su cosa significa accompagnare il tuo parente in una struttura per anziani, fissa un appuntamento con un nostro consulente, saremo felici di offrirti il supporto per prendere la decisione migliore.
Nella Residenza Anziani Le Sorgente Pescara Nord – Città Sant’Angelo accettiamo sia uomini che donne. Qui il tuo parente anziano è assistito h24 da personale qualificato. Durante la settimana ci sono diverse attività che occupano l’anziano in lavori manuali e cognitivi per cercare sempre di stimolarli e renderli partecipi alla vita sociale della struttura.
Quando l’anziano arriva in struttura, molto spesso vive male il distacco dalla propria casa e a volte può anche viverlo come un vero e proprio abbandono. Conosciamo bene queste dinamiche e quotidianamente lavoriamo affinchè questo periodo di adattamento venga assistito in modo ottimale.
Le attività occupazionali sono il primo passo per distrarre l’anziano dai suoi pensieri e accompagnarlo all’interno del gruppo degli ospiti già presenti.
Sappiamo benissimo che non è facile prendere la decisione di trasferire un anziano in una casa di riposo e sappiamo anche, che spesso si valuta l’opzione della badante. Ti spiego perchè devi abbandonare l’idea della badante.
Assumere una badante, seppur professionale e con anni di esperienza alle spalle, rappresenta sempre una persona estranea che entra in casa, ma soprattutto è l’unica ad assistere il tuo genitore.
E se per qualche giorno si ammala? Come fai?
E quando chiede le ferie? Sei costretto a reclutarne una nuova con il conseguente aumento dei costi.
Infine, ma non per ordine di importanza, l’aspetto economico. Assumere una badante tra stipendio e contributi costa mediamente tra i € 2.000 e i € 3000 al mese, dipende chiaramente da quante ore è impegnata nell’assistenza all’anziano.
Questi sono soldi investiti su qualcuno che dalla sera alla mattina può lasciarti e tu a quel punto hai più di un problema da risolvere.
- devi cambiare i turni al lavoro per poter assistere il tuo genitore
- devi metterti alla ricerca di una valida sostituta
- ammesso che tu trova qualcuno di valido, dovrai essere sicuro che si dedichi nel modo corretto all’assistenza del tuo genitore
Con una scelta consapevole, puoi evitare tutti questi imprevisti e fare la scelta migliore per te e per il tuo parente anziano. La scelta è semplice, trasferire il tuo familiare in una residenza per anziani.
I vantaggi sono molteplici, chiari, trasparenti e senza imprevisti
- La retta mensile è un costo certo
- Non devi attivare nessun contratto di collaborazione
- Non hai il problema di cercare un sostituto in caso di ferie o malattia
- L’assistenza è h24. Tutta la giornata ci sono sempre degli operatori specializzati a prendersi cura del tuo familiare
- Terapie non farmacologiche Doll Therapy
- Attività ricreative quotidiane. In molti casi è confermato il miglioramento della qualità della vita rispetto alla permanenza in casa, dove non c’è nessuno che si possa occupare di questo tipo di attività
- Nuove conoscenze. La possibilità di socializzare con altri anziani
- Attività di ginnastica dolce, per mantenere attivi mente e corpo
Questi sono solo alcuni, ma sicuramente, i più importanti vantaggi che hai nel trasferire un anziano in una casa di riposo.